WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
chiave ‹chià·ve› s.f.
- Strumento di metallo per aprire e chiudere serrature e lucchetti: le ch. della macchina, della casa chiudere a ch. la porta
Mettere sotto ch., in prigione
Tenere sotto ch., ben custodito
Tener le ch. del cuore di qcn., essere in grado d’influenzare la sua volontà e i suoi sentimenti
Consegnare le ch. della città, atto di resa di fronte ai conquistatori
Offrire le ch. della città, omaggio a persona illustre
Le ch. di S. Pietro, simbolo dell’autorità pontificia. - fig. Punto strategico di accesso a una determinata zona: Singapore è la ch. delle Indie Orientali anche come agg.: occupare una posizione ch.
Quanto necessita per la risoluzione di un problema o per l’interpretazione di un testo o di una situazione: trovare la ch. di un rebus, di un codice, di un messaggio cifrato
(INFORM). Parola ch. (o ch. d’accesso), serie di caratteri richiesti da un sistema operativo o da un programma per consentire l’accesso a un utente. - (MUS). Segno convenzionale che, posto all’inizio del pentagramma, serve a determinare la posizione delle note in esso comprese: ch. di violino, di basso, di contralto, ecc.
In ch., in tono, da un part. punto di vista: sviluppare un racconto in ch. umoristica. - (TECN). Utensile di vario tipo per registrare organi filettati o caricare meccanismi a molla: ch. ad anello, a tubo, a gancio
Ch. inglese, adattabile alla presa di viti e dadi di vari diametri
(MUS). Negli strumenti a fiato, congegno che serve ad aprire e a chiudere i fori della canna distanti dalla posizione ordinaria delle mani. - (ARCHIT). Elemento di sostegno di strutture murarie: ch. di volta fig., argomento o posizione base di una questione o di un movimento culturale o scientifico: la “Critica” di Kant è la ch. di volta della filosofia moderna.
- (INFORM). C. USB, memoria elettronica esterna assai capiente in quanto a byte, ma di ridotte dimensioni, che si inserisce nelle porte USB del computer.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
chiavare ‹chia·và·re› v.tr.
-
~ Possedere sessualmente
assol. Avere rapporti sessuali.
'chiavi in mano' si trova anche in questi elementi: